Laboratorio e
sicurezza alimentare

La LSA Consulting offre servizi di consulenza e campionatura di vario genere in tutto il territorio campano su attività come:

Aziende agricole, Laboratori Alimentari, Aziende di produzione casearia, Ristorazioni, Alberghi, Piscine, Centri sportivi, Centri estetici, Uffici Pubblici e Privati, Piccoli e medi rivenditori al dettaglio, Studi Medici, Studi odontoiatrici etc.

I laboratori associati sono accreditati da Accredia e sono presenti in tutto il territorio Campano in modo da offrire un servizio più efficiente e celere.

Siamo affiliati con la Fadservice per il rilascio di attestati e per effettuare corsi personalizzati su tutto il territorio Nazionale.

In Italia, l’obbligo del libretto di idoneità sanitaria per alimentaristi è stato stabilito dalla legge 823 del 30 aprile 1962 e dal relativo regolamento d’esecuzione per Decreto del Presidente della Repubblica 327 del 26 marzo 1980.

Il libretto, obbligatorio per il personale addetto alla preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari, è rilasciato dall’autorità sanitaria competente, previa visita medica e accertamenti. Lo stesso personale è tenuto a visite mediche di controllo (rinnovo annuale) e ad eventuali speciali misure profilattiche.

Inizia la procedura guidata per ottenere l’attestato!

Il controllo microbiologico di un prodotto alimentare rappresenta uno step primario per la valutazione della qualità dell’alimento e per la verifica di eventuali contaminazioni e del rischio per il consumatore.Effettuiamo la determinazione di patogeni per garantire la sicurezza del prodotto alimentare o la corretta attuazione del sistema di autocontrollo HACCP.

Il manuale HACCP è un documento redatto da un’azienda alimentare che si occupa di preparazione, produzione, confezionamento, commercio e somministrazione di alimenti. Il manuale viene redatto dal titolare dell’azienda in collaborazione con un consulente tecnico che abbia esperienza e conoscenza delle normative che ne disciplinano la correttezza e congruità con le normative stesse.


Il manuale, detto anche di autocontrollo, viene realizzato sui principi dell’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point, Analisi dei rischi e controllo dei punti di controllo) dettati dal regolamento CE n°852/2004. Il manuale descrive l’azienda con le sue attrezzature, i suoi ambienti ed i relativi processi di produzione mediante il cosiddetto lay out del processo.

Partnership

Chi ci ha scelto e continua a sceglierci.